Gli appuntamenti dell’Associazione Donne di carta
Giovedì 19 dicembre 2019, ore 18:00 – Associazione Che Guevara – Roma
Festa di Fine Anno
Giovedì 19 dicembre 2019, ore 17:30 – Educatorio Il Fuligno – Firenze
Paesaggi.
Città e luoghi della memoria e del cuore
Con le persone libro di Firenze, Sesto Fiorentino, Arezzo, Pistoia e Valdarno
A cura dell’Associazione Donne di carta
Dal 10 al 29 dicembre 2019, punti bookcrossing del progetto Biblioteca a Cielo Aperto Roma
LIBRI PORTA A PORTER: UN MESE DA LEGGERE
progetto finanziato dal Municipio VIII del Comune di Roma
Festa dei Bibliocorner e del Biblioporter
Biblioteca a Cielo Aperto è un progetto del comitato Fare Città, composto dalle associazioni culturali Donne di carta, Fare Arte, 11 Radio con la collaborazione di Libraduepuntozero e il prezioso supporto dell’Istituzione Biblioteche di Roma
Mercoledì 11 dicembre 2019, ore 18:00 – Libreria Tiburtina Incipit – Roma
Il Gruppo di lettura LIBERI DI LEGGERE presenta
IL LIBRO DELLA VITA
I lettori di Liberi di leggere vi invitano in libreria per raccontare libri che hanno lasciato un segno importante nella vita di ciascun lettore e abitare insieme il piacere di incontrarsi attraverso la condivisione della lettura
Venerdì 29 novembre 2019, ore 9:30 – GAL ALTO SALENTO – Ostuni
#Volaconletueali
IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Con la partecipazione delle persone libro di Ostuni dell’Associazione Donne di carta
Liceo Classico “Pepe-Calamo” di Ostuni
Giovedì 28 novembre 2019, ore 17:30 – Biblioteca delle Oblate
Sala Conferenze Sibilla Aleramo Firenze
FORSE NON LO SAPEVI…
Contributo delle persone libro dell’Associazione Donne di carta, iniziativa della giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Presentazione Spot Antiviolenza di Anna e Adriana Cappelletti, Vincitore Premio Gilda
38° Festival Cinema delle Donne di Firenze
Lunedì 25 novembre 2019, ore 18:30 – Chiostro della Biblioteca Comunale – Putignano
LA RIVOLUZIONE DELLE SIBILLE
La figura femminile di ieri e di oggi verso una nuova cultura di genere
Brani a cura delle persone libro di Bari dell’Associazione Donne di carta
Lunedì 25 novembre 2019, ore 20:30 – Sala consiliare, Municipio di Pramaggiore (VE)
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
La Violenza non è Amore
“Per le donne”
Performance dell’Associazione Donne di carta ed Officine Duende
Lunedì 25 novembre 2019, ore 17:00 – Biblioteca Laurentina, Centro Cult.le Elsa Morante Roma
Non è questione d’amore
(vietato morire)
Immagini, parole e musica
Il Municipio IX Eur – Assessorato e Commissione Pari Opportunità, introdurranno l’argomento
“Prevenzione e azioni contro la violenza di genere”
Lunedì 25 novembre 2019, ore 18:00 – Sala soci Centro Commerciale Coop.fi – Arezzo
All’interno del progetto “La panchina rossa”
NEANCHE CON UN FIORE…
Immagini, musica e parole
con le persone libro di Arezzo Associazione Donne di carta
Sabato 23 novembre 2019, ore 18:00 – La Feltrinelli Librerie, Via Ugo Foscolo 1/3 – Milano
LE PAROLE SBAGLIATE
Amnesty International Lombardia e l’Associazione Donne di carta, insieme in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Amnesty fornirà dati ed informazioni sulle discriminazioni e la violenza di genere nel panorama mondiale e le persone libro dell’Associazione Donne di carta diranno a memoria brani sul tema, tratti da opere di importanti autrici e autori.
Proiezione del video “Amore Capitale” a cura di Monica Maggi e del video “Le parole sbagliate” a cura dell’Associazione Donne di carta
Giovedì 21 novembre 2019, ore 17:30 – Giardino Segreto – Tribunale di Siena , Polo Civile
Presentazione del libro
Gli invisibili
di Valerio Varesi
In collaborazione con l’Associazione Autismo Siena “Il Piccolo Principe” e con l’Associazione Donne di carta. Dialoga con l’autore Rosanna Pavanati, scrittrice.
Mercoledì 20 novemvre 2019, ore 18:30 – Libreria Tiburtina Incipit – Roma
Il gruppo di lettura “LIBERI DI LEGGERE” presenta
IDIOTA È UNA PAROLA GENTILE
di Gianluca Wayne Palazzo
ed. L’Asino d’Oro
Sarà presente l’autore
Lunedì 18 novembre 2019, ore18:00 – Palazzo delle Poste – Bari
L’Associazione Donne di carta presenta
Donna in O
Progetto fotografico presentato da Daniela Ciriello e Marilina Sepe, accompagnato dalle voci delle persone libro di Bari dell’Associazione Donne di carta e dagli interventi musicali di Maria De Pasquale
Martedì 12 novembre 2019, ore 18:00 – Libreria Mondadori – Siena
Presentazione del libro
PAZZE DI LIBERTÀ
di Silvia Meconcelli
L’autrice dialoga con Alessandra Cotoloni, scrittrice
Letture a cura dell’Associazione Donne di carta
Venerdì 8 novembre 2019, ore 17:30 – Libreria Mondadori – Siena
Il Centro Culturale delle Donne “Mara Meoni” e NONUNADIMENO SIENA
presentano
LE PAROLE E I CORPI
Scritti femministi
Incontro con l’autrice Maria Luisa Boccia
Letture del testo a cura dell’Associazione Donne di carta, Siena e NonUnaDiMeno, Siena
Mercoledì 6 novembre 2019, ore 20.45 – Sala riunioni del Municipio – Cinto Caomaggiore (VE)
SERATA DI PAROLE E MUSICA
per ricordare
Mariangela Baldas, persona libro
Associazione Donne di carta, cellula Veneto Orientale
e la partecipazione straordinaria di Andrea Filippi e Gabriele Bortolin, voce chitarra de
La Banda di Piero
Sabato 2 novembre 2019, ore 17:30 – Museo Civico di Bari
POPOLI IN MOVIMENTO
con la mostra fotografica di Francesco Malavolta a cura dell’associazione Mama Africa
e la presentazione del libro “Passi di pietra” di Margriet Ruurs e con immagini dello scultore siriano Nizar Ali Badr (Edizioni la meridiana, 2019)
Con le voci delle persone libro di Bari dell’Associazione Donne di carta
Sabato 2 novembre 2019, ore 17:30 – Libreria Feltrinelli Point – Arezzo
doppio appuntamento
Paesaggi
performance delle persone libro di Donne di carta
e
presentazione del libro
L’intensità della luce
di Corrado Passi
Introduce Graziano Giachi, Ed. Emersioni 2019
Mercoledì 30 ottobre 2019, ore 18:30 – Libreria Tiburtina Incipit – Roma
Il gruppo di lettura LIBERI DI LEGGERE presenta
Confini Migranti Diritti
Cosa accade ai confini d’Europa oggi. Molestie sessuali e sfruttamento nel lavori dei campi. Liberi di leggere ne discute con Nicoletta del Pesco, direttrice del giornale Piuculture.it e Massimo Squillacciotti, antropologo Università di Siena
Sabato 26 ottobre 2019, ore 10:00 -13:00 e ore 17:00 – 20:00, Piazza Caterina Cicetti al Trullo Roma
IL FASCISMO E’ UN CRIMINE CONTRO L’UMANITA’
Musica, Cultura, Parole in movimento
Letture a cura dell’Associazione Donne di carta
Venerdì 25 ottobre 2019, ore 17:30 – Piazza Don Bosco – Cellulare
FESTIVAL DELLA LETTURA
Con gli studenti dell’Istituto comprensivo “Nicola Ronchi” e ospiti testimonial:
Anna Baccelliere, Lia Cellamare, Paolo Comentale, Rosa Ferro, Francesco Minervini, Michele Miulli, Enza Maria Mumolo, Francesca Palumbo, Mario Pennelli, Mariella Procaccio, Mauro Pulpito, Vito Signorile
Con la partecipazione delle persone libro dell’Associazione Donne di carta
Giovedì 24 ottobre 2019, ore 17:00 – Coop.fi Novoli – Firenze
FESTA BIBLIOCOOP
Performance a cura delle persone libro dell’Associazione Donne di carta
Sabato 19 ottobre 2019, ore16:00 – Enoteca Vigna Felix – Caserta
Il Diritto di Leggere… il mondo
L’Associazione Piazze del Sapere – Terra di Lavoro, l’Associazione Donne di carta e l’AISLO presentano: la Carta dei Diritti della Lettura, e “La Quadratura del Cerchio: incarnazione e libertà nel “Liber Divinorum Operum” di Ildegarda di Bingen”.
Intervengono: Pasquale Iorio, Giovanna Marrone, Teresa Lucente, Anna Catapano.
Sabato 19 ottobre 2019, dalle ore 16:00 – Palestra di Corsalone, Bibbiena – Arezzo
TERRA E LIBERTÀ
ANTIFASCISMO DI IERI E DI OGGI
coordinamento antifascisti Casentino
con la partecipazione dell’Associazione Donne di carta
Giovedì 10 ottobre 2019, ore 16:30 – Oratorio “Le Santucce” – Castiglion Fiorentino
INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO 2019/2020
UNITRE
con la partecipazione dell’Associazione Donne di carta
Giovedì 3 ottobre 2019, ore 17:30 – Libreria Feltrinelli Point – Arezzo
Presentazione del libro
IL GRANDE LUCERNARIO
di Mariagiovanna Luini
a cura di Francesca Barbagli, psicologa
Sabato 28 settembre 2019, ore 17:00 – Millennium Gallery – Bologna
Come fiore come vento
Piccolo Elogio della Speranza
Parole, Colori e Poesie per non essere soli
Letture e mostra d’immagini
Partecipano le persone libro delle Marche dell’Associazione Donne di carta
Venerdì 20 settembre 2019, ore 18:00 – Museo Civico di Bari – str. Sagges, 13
VOCI dalla SIRIA
per raccontare una guerra che non si vede
con:
Feisal Al Mohamad – portavoce dell’Associazione Siria Libera e Democratica
Riccardo Cristiano – giornalista e scrittore
Francesca Palumbo – scrittrice e curatrice dell’antologia Labili Confini – poesie di migrazione viaggio ed esilio – Stilo 2018
Chiara Lacirignola – Stilo Editrice
Dora Manna – coordinatrice Puglia di Siria Libera e Democratica
le persone libro di Donne di carta di Bari
Domenica 15 settembre 2019, ore 18:00 – Corso Garibaldi – Montelupo Fiorentino
Parole… in punta di piedi
Performance delle persone libro di Donne di carta
di Firenze, Quinto Alto (Sesto F.no) e Pistoia
Con la collaborazione di Enars Ballettavano Dans School
Direzione artistica di Barbara Mensi
Giovedì 11 luglio 2019, ore 21:00 – La Selva – Giardino del Belvedere, Teatro del Bosco Cavriglia
TROPPE STORIE
NOTE E IRONIA
SERATA DI MUSICA E LIBRI
Con la partecipano delle persone libro di Donne di carta del Valdarno,
del gruppo musicale EINFAHRT e di Jacopo Parti
Mercoledì 10 luglio 2019, ore 19:00 – Villaggio Globale – Spazio Teatro – Roma
SERATA NANSEN
Un appuntamento con parole, immagini e musiche ispirate a Virginia Woolf. Interverranno i fondatori della rivista Paolo Di Paolo, Dario Pontuale, il direttore grafico Carlo Vignapiano e molti degli autori e artisti che hanno collaborato alla rivista. Con la partecipazione delle persone libro dell’Associazione Donne di carta
Martedì 9 luglio 2019, ore 21:30 – Piazza della Libertà – Montelupo Fiorentino
Se una notte d’estate a Montelupo…
Performance delle persone libro di Donne di carta di Firenze, Quinto Alto, Pistoia
con intermezzi musicali di Lilium Music
Domenica 7 luglio 2019, ore 21:30 – “Letture d’Estate”, Giardini di Castel Sant’Angelo – Roma
L’Associazione Donne di carta presenta
QUI SI FIABA!
Cantastorie in Musica
La forza della parola scritta che diventa fiato, memoria, interpretazione.
Commento musicale a cura di Giulia Bonomo e Paola Ghigo
Voce maschile: Leonardo Osimani
Domenica 30 giugno 2019, ore 9:30 – Circolo ricreativo San Pancrazio – Bucine
In occasione delle celebrazioni della giornata mondiale del rifugiato 2019
In cammino con le storie
Incursioni musicali e raccontate a cura dell’Associazione Donne di carta e dei beneficiari del Progetto Sprar di Arezzo
Mercoledì 26 giugno 2019, ore 18:30 – Libreria Tiburtina Incipit – Roma
Il Gruppo di lettura
LIBERI DI LEGGERE
festeggia la chiusura dell’anno di attività con la partecipazione delle persone libro dell’Associazione Donne di carta
Lunedì 24 giugno 2019, ore 21:15 – Giardino di Noce – San Giovanni Valdarno
DONNE DI CARTA… DI RISO
Le persone libro del Valdarno dell’Associazione Donne di carta
Venerdì 21 giugno 2019, ore 21:30 – Vivai Fabbri, Loc. San Zeno – Arezzo
TU, PALLIDA LUNA LASSU’…
Poesie, musica, informazioni scientifiche, osservazione del cielo
Interventi musicali a cura di Paolo Sorbi (chitarra) e Mauro di Nunno (tastiera e voce)
Le persone libro di Arezzo, Valdarno, Firenze e Quinto Alto
Domenica 16 giugno 2019, ore 18:00 – “Fraschetta Blues” – Nettuno
Festa annuale di Passaporto Nansen
Evento a cura di Passaporto Nansen in collaborazione con la Libreria Fahrenheit 451 e con la partecipazione delle persone libro dell’Associazione Donne di carta
Interverranno: Marco Bertagni, Andrea Comincini, Sandra Giuliani, Luna Luciano, Maria Silvia Marini, Maria Letizia Perrini, Carmine Sorrentino, Massimo Turtulici
Sabato 8 giugno 2019, ore 10:30 – Galleria Spazio Giovani – Bari
Inaugurazione
“GIVE ME A KISS”
Collezione di baci… in mostra
a cura del Laboratorio di Pittura dei Gruppi di Sostegno della scuola Amedeo d’Aosta di Bari.
Progetto realizzato con la collaborazione dell’Assessorato alle Politiche Educative del Comune di Bari, della Biblioteca Nazionale “Sagarriga Visconti Volpi”, della Biblioteca dei Ragazzi-e e del Giscel Puglia Polo di Bari
Partecipano al progetto le persone libro di Bari dell’Associazione Donne di carta
Mercoledì 5 giugno 2019, ore 18:30 – Libreria Tiburtina Incipit, Roma
Il Gruppo di lettura “Liberi di leggere” di Donne di carta
presenta
FILANTROPIA
Ospite dell’incontro:
Paola Pierri, curatrice del volume e Presidente di Pierri Philanthropy Advisory
Martedì 28 maggio 2019, ore 14:00 – Biblioteca Quaroni – Roma
Seconda edizione di BOOKBA, biblioteca aperta
NOI SIAMO… LE PERSONE LIBRO
presentazione
dell’Associazione Donne di carta e del progetto Fahrenheit 451, las personas libro
Accompagnamento musicale a cura di Giulia Bonomo
Mercoledì 22 maggio 2019, ore 17:00 – Coop. A.P.E. – Via Zappetti 41 – Portogruaro
INCONTRO… A PIÚ VOCI
In occasione della ristampa di “Quando aiuti un altro ad essere libero”
Con la partecipazione delle persone libro di Donne di carta del Veneto orientale
Domenica 19 maggio 2019, ore 17:30 – “La Piccola” di Porto Sant’Elpidio
ESERCIZI DI FOTOGRAFIA
“La polvere tra arte e fotografia”
La poesia degli intervalli
Incontro – performance di Donne di carta con la partecipazione dello scrittore Adrian Bravi
Venerdì 17 maggio 2019, ore 11:00 – Associazione “La Lampada dei desideri” – Roma
Laboratorio di lettura creativa:
INCLUSIONE ED AFFETTIVITA’
Ideato e condotto dall’Associazione Donne di carta
Giovedì 16 maggio 2019, ore 18:00 – Libreria Mondadori – Siena
Presentazione del libro
La guerra è femmina
di Carla Bardelli
Interverranno:
Teresa Lucente, Antropologa – Carla Bardelli, Autrice – Mario Papalini, Editore
Con la partecipazione dell’Associazione Donne di carta
Mercoledì 15 maggio 2019, ore 18:30 – Libreria Tiburtina Incipit – Roma
Il Gruppo di lettura LIBERI DI LEGGERE presenta
DOLORE MINIMO
Interlinea edizioni 2018
di Giovanna Cristina VIVINETTO
Sarà presente l’autrice
Martedì 14 maggio 2019, ore 18:30 – SALA RIUNIONI PALAZZO MUNICIPALE
CINTO CAOMAGGIORE
Presentazione del libro
Manca Lorenzo Buffon
Istria, Arsia e altre tragedie dimenticate
di Antonio Venturin
Con la partecipazione delle persone libro del Veneto orientale
dell’Associazione Donne di carta
Martedì 14 maggio 2019, ore 16:30 – Sala Macchine – Factory Grisù – Ferrara
Il Giardino del mondo
presenta
Donne di carta e Coro Femminile SonArte
“Il nostro Elmer” e “Giardini Corali”
Classi 1A, 3A e 4A Scuola Primaria Poledrelli
Domenica 12 maggio 2019, dalle ore 16:00 alle ore 18:00 – Teatro del Lido di Ostia
CHE GENERE DI OSTIA?
pratiche e poetiche della trasformazione
Ascolta, qui si fiaba!
Cantastorie e Musicanti
Flash-mob a cura dell’Associazione Donne di carta
Venerdì 10 maggio 2019, ore 17:30 – Biblioteca degli Intronati – Siena
L’Associazione Donne di carta e il Centro Mara Meoni ricordano i roghi dei libri
nella Germania nazista
BERLINO, OPERNPLATZ 10 MAGGIO 1933
I libri dati alle fiamme incontreranno le voci delle persone libro di
Siena, Roma, Napoli, Arezzo e Valdarno
Venerdì 10 maggio 2019, ore 20:45 – Biblioteca delle Oblate, sala conferenze Sibilla Aleramo
Martedì 7 maggio 2019, ore 10:30 – Centro Diurno Anziani Fragili “Argento Vivo” – Roma
PRESTAMI UN RICORDO
Raccontare per rivivere gioie e dolori del proprio passato, rielaborando e condividendo un significato del quale ognuno è depositario
Domenica 28 aprile 2019, ore 17:00 – Parco Berlinguer – Campoleone (Lanuvio)
TERRA DI PALESTINA
poesie e musica di pace
Canto operale dell’artista Eleonora Croce
Letture di poesie palestinesi a cura di NOEMI BEVILACQUA, IVAN COZZI, MONICA MAGGI
Voci: Odeh Amarneh, Mario Balzano, Alessandro De Santis, Gianfranco Giannini, Sandra Giuliani, Sabina La Manna, Carla Nico, Franca Palmieri, Antonella Rizzo, Marino Santalucia, Manal Serry
Giovedì 25 aprile 2019, ore 18:00 – Libreria Fahrenheit 451, Campo de’ Fiori – Roma
L’ANPI in libreria
Festa della liberazione
Leggere il mondo, cambiare il mondo
con la partecipazione delle persone libro di Roma dell’Associazione Donne di carta
Martedì 16 aprile 2019, ore 18:00 – Aula Magna dell’Istituto Classico Cicognini – Rodari Prato
CONVERSAZIONE CON ANNA
letture – musiche – proiezioni
Le persone libro di Firenze dell’Associazione Donne di carta
Sabato 13 aprile 2019, ore 18:00 – Gruppo Culturale Fornace Pasquinucci
Capraia Fiorentina
Mercoledì 27 marzo 2019, ore17:00 – Libreria Mondadori di Siena
Il centro Culturale delle Donne “Mara Meoni” e NonUnadiMeno – Siena presentano
LE PAROLE E I CORPI
Scritti femministi
Ne parliamo con l’autrice Maria Luisa Boccia
Letture del testo a cura di Associazione Donne di carta – Siena e NonUnaDimeno Siena
Sabato 23 marzo 2019, ore 17:30 – Villa Castello Smilea – Montale, Pistoia
1968. SIATE REALISTI
CHIEDETE L’IMPOSSIBILE
Frammenti di ricordi… Parole, immagini, musica.
Performance delle persone libro di
Arezzo, Ferrara, Firenze, Pistoia, Valdarno
Giovedì 21 marzo 2019, ore 17:30 – Istituto comprensivo “Perotti Ruffo”
Cassano delle Murge, Bari
Le classi quinte incontreranno le persone libro dell’Associazione Donne di carta di Bari per “dare voce” alla poesia di Leopardi e altri autori
Lunedì 18 marzo 2019, ore18:00 – A&MBookstore – Napoli
Trasform > azione
Agire il cambiamento, tra il dire e l’ascoltare
Incontro fatto di parole, di ascolto, di dire, di accogliere, di pensare, di tacere, di risvegliare, di far sedimentare… Attraverso una frase, un brano o un verso, di libri, canzoni, slogan, che ciascuno dei partecipanti voglia portar con sé, scritti nella mente o su un foglio, percorreremo insieme un breve tratto sulla strada della trasform > azione: operare il cambiamento attraversandolo.
Sabato 16 marzo 2019, ore 11:00 – Libreria Salvemini – Firenze
Incontro – aperitivo con i soci sostenitori e amici dell’Associazione Donne di carta
Arrangiamenti musicali a cura di Giulia D’Agata (flauto) allieva del
Liceo Musicale Dante di Firenze
Mercoledì 13 marzo 2019, ore 18:30 – Libreria Tiburtina Incipit – Roma
1984 – 2019.
Attualità di Orwell nella crisi dell’Europa
Incontro del gruppo di lettura Liberi di leggere con il prof. Luciano Zani, ordinario di Storia Contemporanea, Sapienza Università di Roma
Mercoledì 13 marzo 2019, ore18:00 – Ambasciata di Palestina – Roma
TESTIMONIANZE DI PALESTINA
Poesia, musica, immagini, canto e artigianato in occasione della giornata della Cultura Palestinese
Mostra fotografica “Obiettivo Palestina” di Federico Palmieri,
Letture di pace a cura di Argillateatri, Musiche a cura di Alessandra Piccirilli
Sabato 9 marzo 2019, ore16:00 – Biblioteca Le Fornaci – Terranuova Bracciolini
IRMA E LE ALTRE
MEMORIE, ROMANZI E CANZONI PER DONNE
CHE COMBATTONO
A cura delle persone libro del Valdarno dell’Associazione Donne di carta
In collaborazione con gli studenti del Liceo Varchi – progetto alternanza scuola/lavoro, Conkarma Aps e Kanterstrasse
Venerdì 8 marzo 2019, ore 21:15 – Casa del Popolo – Quinto Alto
FRAMMENTI DI PAGINE
con la partecipazione delle persone libro di Quinto Alto, Firenze e Pistoia
Intermezzi musicali a cura della Scuola di Musica di Sesto Fiorentino “Bruno Bartoletti”
Venerdì 8 marzo 2019, ore 11:00 – Biblioteca Collina della Pace – Roma
Donne di Scienza
il contributo delle Donne nello sviluppo
scientifico e tecnologico
Incontro con gli alunni delle classi medie e superiori.
Proiezione del video “Donne di Scienza”, seguirà un laboratorio interattivo sul metodo Proyecto Fahrenheit 451- Las personas libro, fondato da Antonio Rodríguez Menéndez, di cui l’Associazione Donne di carta è la portavoce in Italia.
Sabato 23 febbraio 2019, ore 17:00 – Bibloteca dell’Amicizia di Alessandra Vannetti-Pistoia
Mentre siedo su una scheggia di vita…
INNESTI raccolta poetica di Grazia Frisina
Mercoledì 20 febbraio 2019, ore 19:00 – Libreria Tiburtina Incipit – Roma
Il Gruppo di lettura
Liberi di leggere
presenta
IL LATTE DELLA MADRE
di Nora Ikstena
partecipano per la casa editrice Voland:
Daniela Di Sora, editore e Chiara Manta, ufficio stampa
Sabato 16 febbraio 2019, ore 17:00 – Libreria Mondadori Siena
Presentazione del libro
AUTISMO, PENSIERI E PAROLE
Interverranno:
Federica Belleri, curatrice e autrice; Dedorha Reboldi,autrice e genitore; Alberto Negri, Presidente dell’Associazione Autismo Siena-Piccolo Principe. Modera Carlo Legaluppi, scrittore.
Con il contributo dell’Associazione Donne di carta
Giovedì 7 febbraio 2019, ore19:00 – Alcazar Live – Roma
“Ma sedendo e mirando”
200 anni d’Infinito
Presentazione del 2° numero della rivista dedicata alla poesia “L’Infinito” di Giacomo Leopardi
Partecipano le persone libro dell’Associazione Donne di carta
Mercoledì 6 febbraio 2019, ore 21:00 – Biblioteca Comunale di Cinto Caomaggiore
E’ sempre
il giorno della memoria
Per non dimenticare. Perché “Le azioni erano mostruose, ma chi le fece era pressoché normale, né demoniaco né mostruoso”
H. Arendt
Brani a tema donati dalle persone libro dell’Associazione Donne di carta
Lunedì 28 gennaio 2019, dalle ore 17:30 alle ore 20:00 – Libreria UBIK
Via Benedetto Croce, 28 – Napoli
CI SENTIAMO BENE!
Linguaggio e silenzio
Ascoltare, parlare, condividere. Conversare.
Evento organizzato nell’ambito del programma “Napoli città della conversazione”, a cura dell’Assessorato Cultura e Turismo del Comune di Napoli
Lunedì 28 gennaio 2019, ore 11:00 – OSPEDALE SAN GIOVANNI ADDOLORATA – ROMA
Inaugurazione di due punti Biblioteca libera
presso il Presidio Santa Maria, Centro prelievi e sala d’attesa
Pagine Viaggianti e l’Associazione Donne di carta
Sabato 26 gennaio 2019, ore 21:00 – “La Piccola” – Porto Sant’Elpidio
Rosa speranza dell’impossibile
traduzione dell’indicibile
L’Associazione Donne di carta, grazie alla preziosa e immancabile collaborazione della Petite maison des sons et lumières, si farà portavoce delle parole di autrici e autori del mondo della letteratura, della musica e del cinema, che hanno cantato e celebrato nel tempo un fiore emblematico come la rosa. Le immagini di Amneris Ulderigi accompagneranno questo percorso.
Venerdì 25 gennaio 2019, ore 21:30 – Auditorium Le Fornaci – Terranuova Bracciolini
1968. SIATE REALISTI, CHIEDETE L’IMPOSSIBILE
Frammenti di ricordi… Parole, immagini, musica.
Performance delle persone libro di Arezzo, Ferrara, Firenze, Pistoia e Valdarno
Intermezzi musicale a cura della Valdarno Einfahrt
Mercoledì 23 gennaio 2019, ore 19:00 – Libreria Tiburtina Incipit – Roma
Il Gruppo di lettura “Liberi di leggere”
presenta
“VENIVA DA MARIUPOL”
di Natascha Wodin
partecipano all’incontro Marco Federico Solari, editore e traduttore casa editrice L’Orma e Luciano Zani, professore Storia Contemporanea, La Sapienza Roma
Sabato 19 gennaio 2019, ore 20:00 – Ristorante Asuddiest
Lungomare Di Cagno Abbrescia, 17/b – Bari
Di VERSI come due gocce d’acqua
DIECI ANNI dell’Associazione nazionale Donne di carta.
Bari per l’occasione dedica all’Associazione l’Ottavo Compleanno in terra barese del progetto “Fahrenheit 451 – Le persone libro”.
Con le studentesse e gli studenti del laboratorio teatrale “L’Officina del Sole” del Liceo “Calamo” di Ostuni
Mostra fotografica di Teresa Imbriani, selezione musicale di Rosa Manfredi.
Venerdì 18 gennaio 2019, ore 17:30 – Libreria Feltrinelli di Arezzo
Incontro con le persone libro di Arezzo dell’Associazione Donne di carta
Venerdì 11 gennaio 2019, ore 18:00 – 24:00 – Liceo classico “A. Calamo” – Ostuni
V EDIZIONE – LA NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO
SOTTO IL CIELO DI CIPRIDE
Le studentesse e studenti della cellula di Donne di carta